Federconsumatori: COMUNICATO STAMPA
28.05.2020
Incontro tra i Commissari della Banca Popolare di Bari e le Associazioni dei Consumatori.
A 30 giorni dall’Assemblea dei soci per la trasformazione in S.p.A. nulla di nuovo all’orizzonte
per risarcire o ristorare i soci risparmiatori truffati.
Nell’incontro del 27.05.2020 venivano rappresentate le linee guida del nuovo piano industriale della Banca, tra le quali, una forte riduzione del personale e delle sedi territoriali, l’esternalizzazione delle attività della nuova Banca del Mezzogiorno. Tali restrizioni sono le conseguenze della vecchia gestione fallimentare.
Le novità introdotte per la tutela degli azionisti sono state ben delineate dai Commissari, i quali comunque, intendono erogare un ristoro attraverso il fondo interbancario. Per coloro che invece hanno acquistato le azioni nel periodo 2014 e 2015, verrà riservata una azione transattiva.
La posizione della Federconsumatori è di dissipare le ambiguità e lacunose proposte al fine di ottenere già dal successivo e programmato incontro maggiori certezze da parte dei Commissari della Banca sulle effettive tutele dei risparmiatori truffati.
Senza sosta è la difesa della Federconsumatori verso gli azionisti della Banca Popolare di Bari.